Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Diocesi di Vercelli ( sec. XX )
La chiesa dei santi Pietro e Paolo è la parrocchiale del centro abitato di Villarboit, esempio di chiesa contemporanea realizzata nel 1973.
Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria
Diocesi di Vercelli ( sec. XV )
La chiesa della confraternita di santa Caterina d’Alessandria risulta una delle più antica confraternita presente nella città di Vercelli, restaurata recentemente sono emersi importanti affreschi.
Chiesa della Beata Vergine Addolorata
Diocesi di Vercelli ( sec. XVIII; XIX; XX )
La chiesa risale al 1717 circa ed è sede di una delle confraternite del paese di Desana.Di particolare pregio, all'interno, si conservano una pala del 1715 raffigurante la Beata Vergine dei Sette Dolori ed il ciclo di affreschi della volta.
Chiesa di San Sebastiano
Diocesi di Vercelli ( sec. V; VIII; IX )
L’edificio venne costruito verso la metà del’400 in stile romanico. Nel '700 fu aggiunto alla costruzione originale un portico a tre archi, ora inglobato all’interno della facciata, e ulteriori rimaneggiamenti risalgono alla fine dell'800.
Chiesa di san Colombano
Diocesi di Vercelli ( sec. XII; XV; XX )
La parrocchiale di san Colombano ha origini antiche, numerosi interventi hanno modificato la struttura originale. L’interno presenta un ampio presbiterio con un affresco sulla volta raffigurante San Colombano, attribuito alla scuola del Tiepolo.
Chiesa di Santo Stefano
Diocesi di Vercelli ( sec. VI; XI; XIII )
La pieve venne edificata nel secolo XI su una preesistenza del VI secolo. L'originaria chiesa cimiteriale fu la parrocchiale di Lenta fino al 1573 e venne più volte rimaneggiata nel corso dei secoli, in particolare nel XVIII secolo e nel XIX secolo.
Chiesa della Santissima Annunziata
Diocesi di Vercelli ( sec. XV; XVII; XIX )
La Collegiata è la chiesa parrocchiale di Masserano, risalente alla fine del XV secolo. È dedicata alla Santissima Annunziata e si erge sulla via principale del paese.
Chiesa di San Lorenzo
Diocesi di Vercelli ( sec. XII; XVII; XVIII )
La chiesa di San Lorenzo Martire è la chiesa parrocchiale di Livorno Ferraris, in provincia di Vercelli.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie, detta anche di Sant' Agostino
Diocesi di Vercelli ( sec. XVI )
La chiesa di Santa Maria delle Grazie a Livorno Ferraris viene anche chiamata chiesa di Sant'Agostino. Risale alla fine del XVI secolo ed era annessa al convento degli Agostiniani.