Chiesa di San'Eusebio al Masero
Diocesi di Ivrea ( sec. XV )
L’edificazione della chiesa di Sant’Eusebio risale al X-XI secolo. E’ a navata unica, terminante con un’abside semicircolare.
Chiesa di Santa Croce
Diocesi di Ivrea ( sec. XVII )
La Chiesa di Santa Croce, risalente al 1622, racchiude e conserva un importante apparato decorativo di varie epoche che adorna tutta la chiesa.
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Diocesi di Ivrea ( sec. XI; XVI )
La chiesa di Santa Maria Maddalena sorge su un affioramento roccioso della Serra d’Ivrea. L’edificio fu costruito presumibilmente nell’XI secolo e rimaneggiato nei secoli successivi.
Chiesa di Santo Stefano di Sessano
Diocesi di Ivrea ( sec. XI )
La chiesa romanica dedicata a Santo Stefano nel comune di Chiaverano sorge dove un tempo si trovava l'abitato di Sessano, in una località alquanto suggestiva che affaccia sui boschi che ricoprono le pendici dell'Anfiteatro morenico di Ivrea.
Chiostro Capitolare dei Canonici
Diocesi di Ivrea ( sec. XI )
Il Chiostro Capitolare risale al XI sec. e nella sua configurazione originaria doveva avere la forma di un romboide. Attualmente permangono due terzi del lato est dell'archeggiatura e consistenti tracce di quello nord, inglobate nel muro di una casa.
Gesiùn di Piverone
Diocesi di Ivrea ( sec. XI; XV )
Chiesa unica nel suo genere nella diocesi di Ivrea è il Gesiùn, situato nella campagna di Piverone, verso le pendici della serra, in una zona nota per ritrovamenti di origine molto antica e anche pre-romana.
Museo e archivio diocesani
Diocesi di Ivrea ( sec. XVIII )
Il Seminario Maggiore (XVIII sec.) e la Chiesa di San Nicola, (1605) saranno parte integrante del museo Diocesano, in fase di progettazione, che verrà realizzato in alcuni locali del Seminario con un ampliamento interrato lungo i bastioni della città.
Santuario Madonna del Bosco
Diocesi di Ivrea ( sec. XVII )
Il Santuario della Madonna del Bosco di Ozegna, risalente al 1623, racchiude e conserva un importante apparato decorativo interno ed esterno di varie epoche che adorna tutta la chiesa.