Logo-orizzontale
Icon-chiese-a-porte-aperte Chiese a porte aperte Facebook Share Xlogo Tweet il mio itinerario ?

Chiesa di San'Eusebio al Masero

Diocesi di Ivrea ( sec. XV )

Canton Gaviglio, 11 10010, Scarmagno, TO

L’edificazione della chiesa di Sant’Eusebio risale al X-XI secolo. E’ a navata unica, terminante con un’abside semicircolare. Percorrendo il perimetro esterno, è possibile scorgere sul fianco e sul retro elementi decorativi di età romanica.
Varcata la soglia d’ingresso, è possibile scorgere quel che rimane della decorazione ad affresco.
Si tratta di un riquadro diviso in cinque scomparti rettangolari accostati e incorniciati da una linea rossa. Su questa sono presenti i nomi di due santi e la data degli affreschi: 1424. Ciascun soggetto è dipinto in piedi, a figura intera. Si identificano: un giovane santo, san Sebastiano, la Madonna col Bambino, sant’Eusebio e sant’Antonio Abate.
Non è noto il nome del frescante, che viene accentato dalla critica come il Maestro del chirurgo Domenico della Marca d’Ancona. Viene così nominato per via del chirurgo Domenico Pago di origine marchigiana che si trasferì nel canavese e fu committente importanti interventi artistici.

Sant’Eusebio

Nell’affresco conservato all’interno della chiesa, compare accanto alla Madonna anche il santo titolare, Eusebio. Fu primo vescovo della diocesi di Vercelli, vissuto tra il III e il IV secolo.
Sul capo indossa la mitra rossa e bianca, ornata da due lunghe infule (nastri di stoffa) che scendono sulle spalle. Indossa un lungo piviale e tiene saldo tra le mani il pastorale ed un codice manoscritto. La sua veste è decorata con un motivo che propone due pappagalli affrontati, con le code intrecciate. Si tratta di una raffigurazione tipica del gusto orientale.

Link esterni
Accessibilità
Lun-Dom 09:00 - 18:00

La chiesa è dotata del sistema "Chiese a porte aperte" di apertura e narrazione automatizzata.
Consulta la App "Chiese a porte aperte" e prenota il tuo biglietto prima di metterti in viaggio.

Il bene sarà visitabile negli orari indicati salvo celebrazioni liturgiche

Info

cattedrale
Cattedrale di Ivrea
diocesi
Ivrea
tipologia edificio
Antiche cappelle
indirizzo
Canton Gaviglio, 11 10010, Scarmagno, TO
mail
info@cittaecattedrali.it

Servizi

accessibilità
si
accoglienza
sconosciuto
didattica
sconosciuto
accompagnamento
sconosciuto
bookshop
sconosciuto
punto ristoro
sconosciuto

DOVE DORMIRE NELLE VICINANZE

OSTELLO IVREA CANOA CLUB

VIA DORA BALTEA 1/D, IVREA, 10015, TO

OSTELLO

3280999579 info@ostelloivrea.it

Leggi tutto

CASA PER FERIE LA STEIVA

VIA GIOVANNI FLECCHIA 99, PIVERONE, 10010, TO

OSTELLO

3397219024 ostellolasteiva@gmail.com

Leggi tutto

OASI SAN BENEDETTO

VIA LOMBARDORE 6, MONTANARO, 10017, TO

CASA per RITIRI SPIRITUALI

011389376 parr.s.benedetto@diocesi.torino.it

Leggi tutto

Cambio dimensioni caratteri ×