Abbazia di Santa Fede
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XII )
L'abbazia di Santa Fede è un antico priorato benedettino, esempio di architettura romanica di particolare interesse artistico. E’ stato fondato nella seconda metà del millecento, dipendente da Sainte Foy de Conques, nella regione dei Pirenei.
Biblioteca del Seminario Vescovile
Diocesi di Casale Monferrato
La Biblioteca del Seminario, un piccolo gioiello di architettura che conserva un prezioso patrimonio librario costituito da manoscritti, incunaboli ed edizioni rare.
CHIESA DELL'ANNUNZIATA (GRANA MONFERRATO)
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVIII )
Una prima chiesa dell'Annunciata fu costruita per volontà della confraternita dei Disciplinati a partire dal XVI-XVII secolo. L'attuale edificio risale all'inizio del Settecento, ma contiene al suo interno importanti arredi della primitiva costruzione.
Cattedrale di Sant'Evasio
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XII; XVIII; XIX )
La Cattedrale di S. Evasio a cinque navate è oggi l’esito di una riplasmazione in stile della seconda metà dell’Ottocento, mentre il maestoso atrio ha mantenuto le sue originarie caratteristiche medievali.
Chiesa Assunzione di Maria Vergine (CASALE M.TO)
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XX; XXI )
La Chiesa, sita in zona Oltreponte di Casale Monferrato, fu eretta civilmente il 17 gennaio 1956 a seguito di un voto fatto il 28 maggio 1944 durante la seconda guerra mondiale dell'allora Vescovo Giuseppe Angrisani,
Chiesa Assunzione di Maria Vergine (GRANA MONFERRATO)
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. IX; XIX )
Sulla sommità della collina che domina il paese, la Chiesa parrocchiale di Grana è dedicata alla Madonna Assunta.
Chiesa Natività di Maria Vergine (MONTALERO)
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVII; XIX )
Nata come cappella gentilizia dei Montalero, viene donata dagli stessi alla popolazione per creare la nuova parrocchiale. All'interno troviamo paliotti della bottega di Francesco Solari.
Chiesa dei Santi Martino e Stefano (MONTEMAGNO)
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVIII )
Posta al termine di un'ampia scalinata, la chiesa parrocchiale dei Santi Martino e Stefano domina il circostante centro abitato.
Chiesa dei Santi Vittore e Corona (GRAZZANO BADOGLIO)
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVI; XX )
L'attuale chiesa dei Ss. Vittore e Corona, databile al XVI sec. viene ricostruita su un'antica chiesa abbaziale di cui si conserva una parte del chiostro.
Chiesa dell'Addolorata (CASALE M.TO)
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVIII; XIX )
La chiesa dell'Addolorata, costruita tra la metà del XVIII e il XIX secolo su disegno del conte Francesco Ottavio Magnocavalli, conserva da sempre il gruppo scultoreo del Crocefisso e l'Addolorata.
Chiesa dell'Addolorata (VIGNALE)
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XV )
L'imponente facciata in stile romanico-gotico preannuncia il grande spazio interno a trenavate, scandito da sei tozze colonne con capitello cubico.
Chiesa dell'Annunziata (VIGNALE)
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XIII; XIX )
Piccolo edificio in tufo e mattoni situato in località Molignano, abbattuta e ricostruita alla fine del XIX sec. conserva al suo interno un bassorilievo del III sec. d.c..