Museo del Tesoro della cattedrale di Aosta
Diocesi di Aosta
Il Museo del Tesoro della cattedrale di Aosta presenta una significativa selezione del patrimonio d'arte sacra della Valle d'Aosta..
Museo parrocchiale di Campertogno
Diocesi di Novara
Adiacente alla monumentale chiesa di Campertogno è ben distribuito in accoglienti sale espositive dell’edificio parrocchiale il Museo della Parrocchia, realizzato per volontà del compianto parroco don Pier Cesare De Vecchi, illuminata figura di sacerdote.
Museo Diocesano Cuneo San Sebastiano
Diocesi di Cuneo
Il Museo si trova in Contrada Mondovì, nel suggestivo centro storico.Il percorso museale si snoda su cinque livelli. Dall'antica intitolazione medievale della chiesa a San Giacomo il percorso giunge fino all'istituzione della diocesi cuneese nel 1817.
Pieve di Santa Maria
Diocesi di Tortona ( sec. XI )
La pieve intitolata a Santa Maria costituisce un bell'esempio di arte romanica, risalente al XI secolo, custodisce al suo interno un pregevole crocifisso ligneo del XVI secolo.
Pieve di Santa Maria
Diocesi di Tortona ( sec. XII; XIII; XVII )
La Pieve di Santa Maria in Fabbrica Curone rappresenta un bell'esempio di architettura romanica databile al XII secolo.
Sistema Museale Diocesano
Diocesi di Susa
Sistema Museale Diocesano. Costituito dalla rete di musei ecclesiastici, coordinati dal Museo Diocesano di Arte Sacra di Susa, raccoglie ed espone il patrimonio di arte sacra della Valle di Susa.
Museo d'Arte Sacra dell'Alta Val Maira
Diocesi di Saluzzo ( sec. XVIII )
Il Museo d’Arte Sacra dell’Alta Val Maira, ospitato nella Confraternita della Santissima, risale al 1998. Conserva l’importante quadreria dei Cappuccini di Acceglio, con una selezione di opere dal territorio a rischio di dispersione.
Antichi Crocifissi
Il tema della Croce è ovviamente ricorrente nella storia dell’arte e attraversa i secoli. In Piemonte si conserva uno dei più importanti Crocefissi dell’arte occidentale di tutti i tempi. Si tratta della Croce conservata ora nel Tesoro del Duomo di Vercelli, eseguita intorno all’anno mille e commissionata dal Vescovo Leone.
La croce è di legno a cui sono sovrapposte sottili lamine d'argento sbalzate e decorate in oro, smalto e pietre preziose. E’ espressione dell’arte ottoniana, che è meglio conosciuta attraverso i codici miniati. Per la sua dimensione (cm. 327x236) e qualità artistica è opera di rarità assoluta. Ad esso può avvicanrsi per tipologia il Crocefisso del Duomo di Casale, che fu sottratto dalla Cattedrale di Alessandria nel 1403 dal condottiero Facino Cane.