Chiesa di Sant'Eusebio

Diocesi di Vercelli ( sec. XII; XIV; XIX )

La chiesa parrocchiale di Bianzè si presenta oggi con un impianto ed una facciata in stile classicista derivati dai numerosi interventi di adeguamento del XIX sec. Tuttavia, la chiesa può vantare antichissime origini risalenti al XII secolo.

Lire tout

chiesa della santissima Trinità

Diocesi di Vercelli ( sec. XVI; XIX; XX )

La chiesa della santissima Trinità viene edificata a Bianzè intorno al 1550 sotto il titolo di Maria Santissima, come è riportato dallo storico Riccardo Orsenigo in Vercelli Sacra.

Lire tout

Chiesa di Santo Stefano

Diocesi di Vercelli ( sec. XVIII )

Nel 1739 furono avviate le procedure per redigere una nuova parrocchiale al posto della precedente grandiosa chiesa romanica, eretta a tre navate con quadriportico antistante, sempre dedicata a S. Stefano, ritenuta ormai vecchia e angusta.

Lire tout

Chiesa di San Michele

Diocesi di Vercelli ( sec. XV )

I primi documenti che la menzionano risalgono al 1440, ma la chiesa ha un impianto certamente precedente, realizzata a croce latina, su tre navate.

Lire tout

Chiesa di San Pietro

Diocesi di Vercelli ( sec. XI; XV )

Da un frammento di un atto notarile del 1086 si deduce già la presenza della chiesa romanica dedicata a S. Pietro.

Lire tout

Chiesa di San Valeriano

Diocesi di Vercelli ( sec. XI; XIII )

L’Abbazia romanica di S. Valeriano fu costruita sul luogo di una più antica chiesa dedicata a S. Andrea riportata in un documento del IX secolo.

Lire tout

Chiesa di San Giuseppe

Diocesi di Vercelli ( sec. XVI; XVIII )

La chiesa confraternita di S. Giuseppe è stata eretta, con ogni probabilità, agli inizi del 1500 e consacrata nel 1527.

Lire tout

Chiesa di San Michele

Diocesi di Vercelli ( sec. XVI; XVII )

Le prime notizie storiche risalgono al 1569.

Lire tout

Chiesa di San Bernardino

Diocesi di Vercelli ( sec. XV; XVI; XVIII )

La facciata, di pregevole architettura barocca, risale al 1722 mentre il campanile è stato costruito nel 1749.

Lire tout

Chiesa della Resurrezione

Diocesi di Vercelli ( sec. XVIII )

La costruzione risale al XVIII secolo

Lire tout

Chiesa di Ognissanti e Arciconfraternita della Orazione e Morte

Diocesi di Vercelli ( sec. XVI; XVII; XIX )

La Chiesa di Ognissanti a Trino è la sede dell'Arciconfraternita dell'Orazione e Morte. Le loro origini risalgono al XVI secolo ed ancora oggi è possibile visitare un luogo ricco di storia contente pregevoli elementi artistici.

Lire tout

Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (detta anche di San Domenico)

Diocesi di Vercelli ( sec. XV; XVIII )

La chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (o di San Domenico) fa parte del complesso dell’ex convento dei frati domenicani. All'interno vi è la cappella della Beata Maddalena Panattieri, protettrice della città.

Lire tout

Filtrer les résultats

Effacer le contenu
Cambio dimensioni caratteri ×