Chiese a porte aperte Share Tweet il mio itinerario ?

Chiesa di San Bernardo d'Aosta

Diocesi di Novara ( sec. XIV; XVI )

frazione Ordarino, 13028, Scopello, Vercelli

Nel cilindro absidale è apparsa, al centro, la Madonna in trono con il Bambino, a destra san Bernardo, san Gottardo e san Secondo di Asti, il cui culto è attestato anche sulla facciata esterna della cappella di Oro di Boccioleto (vedi scheda); a sinistra le figure di sant’Antonio Abate, san Giovanni Battista e san Sebastiano, alcuni di essi identicabili anche grazie alle iscrizioni.
Nel catino absidale, il restauro ha portato alla luce una Maiestas Domini con i simboli dei quattro Evangelisti: questa porzione di affresco è apparsa qualitativamente migliore rispetto a quella del cilindro e in ottime condizioni di conservazione con pochissime cadute di colore e leggerissime decoesioni. Si è ipotizzata la mano di Giovanni de Campo.

Negli affreschi, sopra l’immagine di san Secondo è venuta alla luce un’epigrafe con la dedicazione dell’edicio a lode di Dio e in onore di san Bernardo da parte degli abitanti “de Oro Quarini”, probabile antico toponomastico del luogo, e una data, la cui ultima cifra risulta abrasa, ma che presumibilmente, dalle tracce rimaste, si potrebbe leggere come 1473.

Liens externes
Accessibilité

Site ouvert sous réservation

Lun-Sab -
Dom 09:00

Infos

cathédrale
Cattedrale di Novara
diocèses
Novara
type d'édifices
Antiche cappelle
adresse
frazione Ordarino, 13028, Scopello, Vercelli
tél
016371140
email
marco.barontini@libero.it

Services

accessibilité
si
accueil
inconnu
didactique
inconnu
accompagnement
inconnu
bookshop
inconnu
restauration
inconnu

OÙ DORMIR À PROXIMITÉ

Casa alpina Regina Margherita

Frazione Ca' di Janzo 1, Riva Valdobbia, 13100, VC

Casa per ferie

0163 91075 info@relaisregina.it

Lire tout

CASA MARIA AUSILIATRICE

Via Lungo Lago 64, PELLA, 28010, NO

CASA PER FERIE

0322969125 pella.ipi@libero.it

Lire tout

CASA PER FERIE COLLEGIO DE FILIPPI

PIAZZA PECETTO 73, MACUGNAGA, 28876, VB

CASA PER FERIE

032465145 / 3771537974 casalpin@tin.it

Lire tout