Chiese a porte aperte
Share
Tweet
il mio itinerario
?
Cappella dell’Annunziata di Oulme (Salbertrand)
Diocesi di Susa ( sec. XVI )
frazione Oulme, 10050 Salbertrand (TO)
A brevissima distanza da Salbertrand si trova la borgata Oulme, la cui cappella, dedicata all’Annunziata, è stata da poco interessata da lavori di restauro. Costruita nel XV secolo, la Cappella è a pianta quadrata, con volta a crociera. La facciata è esposta a sud-est, lungo l’antica “Via di Francia”. A livello della strada si vede un piccolo portale con la porta coeva, armata di fregi, e di fianco, un po’ più in alto, una piccola finestra monofora. Una finestra più bassa e più grande, che a metà Novecento era stata murata, ma che ora è stata ripristinata, è rivolta a sud-ovest, di fronte all’altare. A ridosso di questa parete, all’interno, in alto, è sistemata una tribuna alla quale si accede mediante una ripida scaletta. Di fronte, il presbiterio e l’altare sono protetti da una cancellata lignea. Porta, tribuna, cancellata e banchi, in legno, sono stati sottoposti ad un attento restauro; la tribuna ha riacquistato l’originaria colorazione rossa e blu, la cancellata l’azzurro cielo.
I recenti restauri hanno portato alla luce alcuni cicli pittorici datati 1533-1534. Sull’esterno sono visibili, in facciata, una bella Annunciazione e, soprattutto, una gigantesca immagine di San Cristoforo: protettore dei viandanti, dei pellegrini, di tutti i viaggiatori. Grazie a questa presenza, la cappella è anche indicata come “Cappella di San Cristoforo”. All’interno, i tantissimi affreschi che la ornavano erano stati ricoperti di calce, previa martellatura, dopo la peste degli anni 1629-30; ora si possono nuovamente ammirare. La parete di fondo, in particolare, è decorata con scene della vita della Vergine affiancate dalle figure di santa Barbara e di un santo vescovo.
La grande figura di San Cristoforo presente in facciata è ricollegabile al posizionamento della cappella lungo una antica via di transito. San Cristoforo era infatti venerato dai viandanti e dai pellegrini come protettore dalla morte improvvisa e la sua immagine era frequentemente raffigurata su edifici sia religiosi che laici posti lungo le strade
Dans les environs
Art
Liens externes
Approfondissements
Lun | chiuso |
---|---|
Mar | 09:00 - 18:00 |
Mer | chiuso |
Gio | 09:00 - 18:00 |
Ven-Dom | chiuso |
Dal 29 giungo al 24 agosto visite guidate ogni martedì e giovedì su prenotazione.
Info: Ecomuseo Colombano Romean 0122/854720
Aperture straordinarie consultabili sul sito: www.parchialpicozie.it sezione Ecomuseo.
Durante l’anno visite guidate per gruppi e scuole a pagamento su prenotazione
Le site pourra être visité durant l'horaire indiqué sauf en cas de célébrations liturgiques
Lun-Dom | - |
---|
La S. Messa è celebrata solo in occasione della festa patronale della borgata il 25 marzo
Infos
- cathédrale
- Cattedrale di Susa
- diocèses
- Susa
- type d'édifices
- Antiche cappelle
- adresse
- frazione Oulme, 10050 Salbertrand (TO)
- tél
- 0122/854720
- web
- www.vallesusa-tesori.it
Services
- accessibilité
- accueil
- didactique
- accompagnement
- bookshop
- restauration
OÙ DORMIR À PROXIMITÉ
COLONIA MARIA AUSILIATRICE
Frazione FENIL 5, SALBERTRAND, 10050, TO
CASA PER FERIE
0122854714 economato@liceaoausiliatrice.it
CASA ALPINA MURIALDO
VIA RICHARDETTE 14, SAUZE D’OULX , 10050, TO
CASA PER FERIE
0122850032 casa.alpina@murialdo.org
CASA PER FERIE - ISTITUTO INTERNAZIONALE DON BOSCO
VICOLO SAN GIUSTO 8, OULX, 10056, TO
CASA PER FERIE
0122131051 oulxcasaferie@gmail.com