Chiese a porte aperte
Share
Tweet
il mio itinerario
?
Chiesa di San Giovanni
Diocesi di Susa ( sec. XIII )
Avigliana
Costruita a inizio ‘300 all’interno dell’allora Borgo Nuovo, San Giovanni assunse il ruolo di chiesa parrocchiale, sostituendosi a quella di San Pietro, a partire dal 1320. Fu interessata da alcuni rimaneggiamenti già nel corso del ‘400, con la realizzazione della facciata a ghimberga e la rielaborazione in chiave gotica del campanile.
Alla metà del ‘400 risale l’affresco presente nell’atrio, opera di un originale seguace di Giacomo Jaquerio sensibile ai modi della pittura fiamminga, identificato con il Maestro di San Vito di Piossasco. La raffigurazione presenta la Madonna in trono col Bambino, San Cristoforo, San Giovanni Battista e Sant’Antonio abate. All’atelier dei Serra di Pinerolo è invece attribuito un affresco della fine del XV secolo nei pressi dell’edicola del Maestro di San Vito. In esso sono raffigurate la Visitazione con Sant’Anna e un Santo cavaliere cui corrispondo, sulla parete opposta, le figure della Madonna con il Bambino e San Bernardino da Siena, la Maddalena e Santa Caterina e un drammatico Martirio di Sant’Agata. L’interno della chiesa presenta anche numerose opere pittoriche del chivassese Defendente Ferrari (1480/85 – post 1540), tra le quali ricordiamo il Trittico della Madonna della Mercede, il Trittico di san Gerolamo, le ante del Presbiterio, il Polittico della Natività (1511), il Trittico della Madonna del Consorzio. E’ invece attribuita a Gerolamo Giovenone, allievo di Defendente, la Pala di Sant’Orsola, mentre risale all’epoca barocca la tela di scuola saviglianese raffigurante l’Incoronazione della Vergine con il beato Cherubino Testa e Santa Caterina d’Alessandria.
La parrocchiale di San Giovanni, sita nel cuore del centro storico medievale di Avigliana, ha assunto il ruolo di parrocchiale nel 1320 sostituendosi alla più antica e periferica chiesa di San Pietro
Dans les environs
Art
Liens externes
Approfondissements
Lun-Dom | 08:00 - 12:00 | 15:00 - 19:30 |
---|
Le site pourra être visité durant l'horaire indiqué sauf en cas de célébrations liturgiques
Lun-Dom | - |
---|
domenica h 11.00
Infos
- cathédrale
- Cattedrale di Susa
- diocèses
- Susa
- type d'édifices
- Chiese e comunità parrocchiali
- adresse
- Avigliana
- tél
- 011/9328300
- port.
- 011/9311873
- web
- www.vallesusa-tesori.it
Services
- accessibilité
- accueil
- didactique
- accompagnement
- bookshop
- restauration
OÙ DORMIR À PROXIMITÉ
Certosa 1515
Via Sacra di San Michele 51, Avigliana, 10051, TO
Casa per ferie
011 9313638 info@certosa1515.org
PARROCCHIA SAN GIOVANNI VINCENZO “CASA DEL PELLEGRINO”
PIAZZA SAN GIOVANNI VINCENZO 2, SANT’AMBROGIO DI TORINO , 10057, TO
ALLOGGIO PER PELLEGRINI
011939132 / 3336966120 romeoz@alice.it
CASA CANONICA S. ANTONINO
Piazza Libertà 26, Sant'Antonino di Susa, 10050, TO
CASA CANONICA
011 9649091 / 3470551903 sergiob.61@email.it