Cathedral of San Giovanni Battista

Diocesi di Torino ( sec. IV; XVII )

The Cathedral Church of San Giovanni Battista belongs to the Diocese of Turin. The building has a white marble Renaissance façade and a Latin cross plan, with a nave and two aisles.

Read all

Diocesan Museum

Diocesi di Torino

The Diocesan Museum of Turin is housed in the Lower Church of the cathedral of San Giovanni Battista in Turin.

Read all

Chiesa di Santa Giulia Vergine e Martire

Diocesi di Torino ( sec. XIX )

La facciata è tripartita, con tre rosoni. Interno a croce latina con tre navate. La visita alla chiesa parrocchiale di Santa Giulia Vergine e Martire è gestita dall’Associazione culturale Carlo Tancredi e Giulia di Barolo.

Read all

Santuario della Beata Vergine della Consolata

Diocesi di Torino ( sec. X; XVII )

Facciata a pronao. Interno modficato da Guarino Guarini con l'infilata, in pianta, di un ovale e di un esagono.

Read all

Abbazia di Santa Maria

Diocesi di Torino ( sec. XI; XVIII )

La visita all’antica Abbazia di Santa Maria, di proprietà della Parrocchia Assunzione di Maria Vergine di Caramagna Piemonte (CN), è gestita dall’Associazione Culturale “L’Albero Grande”.

Read all

Abbazia di Casanova

Diocesi di Torino ( sec. XII )

Presenta uno schema basilicale a tre navate a croce latina. La visita alla chiesa parrocchiale dell’Assunzione di Maria Vergine e di San Michele è gestita dall’Associazione “Amici dell’Abbazia di Casanova”.

Read all

Chiesa di San Filippo Neri

Diocesi di Torino ( sec. XVII )

Il complesso ecclesiastico è composto dalla chiesa e dall'annesso Oratorio, dalla Casa dei Padri ed è caratterizzato dal grandioso interno barocco e dall'imponente facciata con pronao neoclassico.

Read all

Chiesa di San Giorgio Martire

Diocesi di Torino ( sec. XV )

La chiesa di San Giorgio Martire, appartenente alla parrocchia SS. Trinità, è gestita dall’ Associazione Amici di San Giorgio in Valpega Onlus, e rappresenta la chiesa medievale più antica del Canavese.

Read all

Chiesa della Gran Madre di Dio

Diocesi di Torino ( sec. X; XV; XIX )

La chiesa è a pianta centrale, secondo il modello del Pantheon. L'interno della chiesa è dunque circolare, con due cappelle laterali.

Read all

Chiesa del Corpus Domini

Diocesi di Torino ( sec. XVII )

L’ambiente interno, a navata unica, è illuminato da una finestra trifora posta in facciata sul portale d’ingresso. Le decorazioni in marmi policromi sono frutto dell’intervento di Benedetto Alfieri.

Read all

Chiesa di San Lorenzo

Diocesi di Torino ( sec. XVI )

Capolavoro di Guarino Guarini. La pianta centrale è a base ottagonale con gli otto lati convessi ricurvi verso lo spazio interno. Dietro le colonne di marmo rosso si aprono nicchie con statue bianche.

Read all

Chiesa di Santa Maria del Monte

Diocesi di Torino ( sec. XVII )

L'edificio, su disegno del Vitozzi, è a croce greca. La cupola in origine era semisferica e ricoperta in piombo. Dal 1802 è stata sostituita da una copertura in muratura.

Read all

Filter results

clear
Cambio dimensioni caratteri ×