Basilica di San Maurizio

Diocesi di Pinerolo ( sec. XI; XIV; XVI )

Fondamentale emergenza architettonica del pinerolese, anche attraverso l'aguzzo campanile, posto sulla sommità del colle.

Leggi tutto

Cappella Maria Santissima della Mercede (o della Madonna del Boschetto)

Diocesi di Pinerolo ( sec. XV; XV; XV )

Una cappella di campagna, la Madonna del Boschetto: un incontro da cui è scaturito il racconto di un'opera d'arte del Piemonte medievale e dl suo autore

Leggi tutto

Cappella di San Bernardino da Siena

Diocesi di Pinerolo ( sec. XIV; XV; XIX )

La cappella di San Bernardino, edificata tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo, era la chiesa parrocchiale di Bibiana, comune del quale Lusernetta era parte integrante.

Leggi tutto

Cappella di Santa Lucia delle Vigne

Diocesi di Pinerolo ( sec. XV )

X

Leggi tutto

Cattedrale di San Donato

Diocesi di Pinerolo ( sec. X; XV; XIX )

Monumento simbolo dell'architettura ecclesiastica pinerolese, situato nel cuore del centro storico medievale della Città.

Leggi tutto

Chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo

Diocesi di Pinerolo ( sec. XII; VIII; XIX )

Si tratta della più antica chiesa parrocchiale esistente in val Pellice. Costituisce il punto di riferimento della fede cattolica nel comune, Luserna San Giovanni, che nei secoli passati ha prestato il suo nome alla valle.

Leggi tutto

Chiesa di Sant’Antonio Abate

Diocesi di Pinerolo ( sec. XIX )

L’attuale chiesa parrocchiale di Sant’Antonio venne costruita nel 1846 su disegno di Pietro Galli, abbattendo quella precedente, troppo piccola per le mutate esigenze.

Leggi tutto

Chiesa della Natività di Maria Vergine

Diocesi di Pinerolo ( sec. XII; XV; XVI )

Piccola chiesa con un notevole ciclo di affreschi medievali.

Leggi tutto

Chiesa di San Domenico

Diocesi di Pinerolo ( sec. XV )

La chiesa di San Domenico a Pinerolo si trova al margine del centro storico. Fondata nel XV secolo, insieme all’annesso convento, ora in parte distrutto, conserva all’interno una delle prime attestazioni pittoriche della bottega dei Serra.

Leggi tutto

Chiesa di San Donato

Diocesi di Pinerolo ( sec. XIII; XV; XVII )

Chiesa principale della val Noce situata a ridosso del borgo fortificato di Frossasco.

Leggi tutto

Chiesa di San Lorenzo

Diocesi di Pinerolo ( sec. XVII; XVIII )

Caratteristica chiesa dell'alta val Chisone, già val Pragelato, caratterizzata dalla presenza di due campanili

Leggi tutto

Chiesa di San Luigi IX

Diocesi di Pinerolo ( sec. XVII; XVIII )

Significativo monumento dell'alta val Chisone, che ha visto nascere il forte di Fenestrelle

Leggi tutto

Filtra i risultati

Azzera