Chiese a porte aperte
Share
Tweet
il mio itinerario
?
Pilone di Pra Lavin
Diocesi di Susa ( sec. XVI )
Rochemolles, 10052 Bardonecchia (TO)
Il pilone campestre di Pra Lavin è sito lungo il sentiero che dalla frazione Rochemolles conduce alla borgata Mouchequite e al Rifugio Scarfiotti. La struttura, di piccole dimensioni, sorge su un rialzo roccioso nei pressi di un pianoro erboso. La sua costruzione è databile tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo e presenta, all’interno della nicchia, una decorazione ad affresco assegnata dalla critica al cosiddetto Maestro del Coignet e della Ramats, un anonimo frescante attivo all’inizio del XVI secolo e influenzato dai modi della bottega dei fratelli Serra di Pinerolo, ma dotato di una propria cifra stilistica autonoma. Sulla parete di fondo della nicchia è presente la raffigurazione della Pietà. In essa la Vergine, in atteggiamento dolente, reca in grembo il corpo del Figlio morto, affiancata da San Giovanni Evangelista in preghiera e dalla Maddalena che stringe tra le proprie mani la mano sinistra del Cristo. Le volte della nicchia presentano invece le figure di Santa Barbara, San Sebastiano, San Giacomo, San Bernardo da Mentone e, sulla destra, la scena del mancato martirio di Santa Caterina d’Alessandria. Le scene affrescate presentano numerose affinità stilistiche con l’Annunciazione dipinta sull’arco santo del presbiterio della parrocchiale di Rochemolles e con gli affreschi delle cappelle di N.D. du Coignet a Les Arnauds e di S. Andrea a Ramats.
La piccola struttura rientra nella tipologia dei piloni votivi campestri che, ancor oggi numerosissimi, punteggiano strade e sentieri della Valle di Susa.
Nei dintorni
Arte
Link esterni
Approfondimenti
Lun-Dom | 00:00 - 23:00 |
---|
La struttura è ad accesso libero ed è visitabile in qualsiasi momento dell’anno. Può essere raggiunta mediante un semplice sentiero montano, che si raccomanda tuttavia di percorrere con attrezzatura e calzature adeguate.
Il bene sarà visitabile negli orari indicati salvo celebrazioni liturgiche
Info
- cattedrale
- Cattedrale di Susa
- diocesi
- Susa
- tipologia edificio
- Antiche cappelle
- indirizzo
- Rochemolles, 10052 Bardonecchia (TO)
- tel
- 0122622640 / 0122902612
- museo@centroculturalediocesano.it
- web
- www.centroculturalediocesa
Servizi
- accessibilità
- accoglienza
- didattica
- accompagnamento
- bookshop
- punto ristoro
DOVE DORMIRE NELLE VICINANZE
CASA PER FERIE - ISTITUTO INTERNAZIONALE DON BOSCO
VICOLO SAN GIUSTO 8, OULX, 10056, TO
CASA PER FERIE
0122131051 oulxcasaferie@gmail.com
CASA ALPINA MURIALDO
VIA RICHARDETTE 14, SAUZE D’OULX , 10050, TO
CASA PER FERIE
0122850032 casa.alpina@murialdo.org
CASA PER FERIE PIER GIORGIO FRASSATI
VIA MARIO FERRAGUT 32, CESANA TORINESE, 10054, TO
CASA PER FERIE
3406225429 casapgfrassati@gmail.com