Chiese a porte aperte

UNA APP PER ENTRARE NELLE CHIESE E VIVERE UN'ESPERIENZA DI VISITA CON MUSICHE, LUCI E NARRAZIONE

UNA APP COME CHIAVE

La porta della chiesa si apre automaticamente con lo smartphone. L'ingresso è reso possibile dalla App "Chiese a porte aperte", scaricabile gratuitamente, che prenota e permette l'entrata nei siti 365 giorni l'anno dalle 9.00 alle 18.00. Dopo aver scaricato l'App sul proprio smartphone, è sufficiente registrarsi e prenotare la visita gratuita: giunti sul posto nell'orario selezionato, inquadrando il QR code si apre la porta della chiesa.

NARRAZIONI PER TUTTI

Una volta entrati è possibile far partire un sistema di guida della chiesa composto da "voce narrante" in tre lingue, abbinata a musiche e ad un sistema di illuminazione dei dettagli artistici.
Chiese a porte aperte pone attenzione all'accessibilità sensoriale con la realizzazione di pannelli visivo-tattili multisensoriali posizionati all'ingresso con la descrizione della chiesa, la definizione degli spazi e della facciata e le riproduzioni tattili di alcune opere d'arte. Sul pannello è inoltre presente un QR Code che permette di azionare un contributo audio-video in LIS, Lingua Italiana dei Segni.
Sul portale www.cittaecattedrali.it, nelle schede di presentazione dei luoghi, è disponibile il materiale utile alla presentazione della visita. Per tutti.

TECNOLOGIE DI COMUNITÀ

La Consulta per i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della Valle d'Aosta, fin dalla prima ideazione del progetto Chiese a porte aperte, ha inteso l'utilizzo delle tecnologie come uno strumento integrativo e non sostitutivo delle figure dei volontari culturali. Il sistema delle aperture automatizzate è stato infatti pensato proprio per quei siti storici che hanno intorno una comunità che se ne prende cura, luoghi vivi e riconosciuti.


L'ELENCO POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI DAL MOMENTO CHE ALCUNI LUOGHI POTREBBERO ESSERE NON VISITABILI PER FUNZIONI RELIGIOSE O INTERVENTI DI RESTAURO\MANUTENZIONE.
PRIMA DI RAGGIUNGERE I LUOGHI DI VISITA, SI CONSIGLIA DI CONSULTARE L'APP "CHIESE A PORTE APERTE" PER VERIFICARE L'ELENCO DEI LUOGHI EFFETTIVAMENTE APERTI.


ITINERARI D’ARTE IN PIEMONTE E VALLE D’AOSTA

"Chiese a porte aperte" è una rete di Itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta, accessibili grazie ad un sistema di apertura e di narrazione automatizzate, tramite smartphone.
Potete scoprire i luoghi, riuniti in sei circuiti territoriali.


Legenda accessibilità

Accessibilità Fisica
Accessibilità Fisica
Accessibilità Sensoriale Accessibilità Sensoriale
Accessibilità Sensoriale
Accessibilità Cognitiva
Accessibilità Cognitiva

1 LANGHE E ROERO:

Castagnito (CN): Confraternita di Santo SpiritoAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Castelnuovo di Ceva (CN): Cappella di San MaurizioAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Magliano Alfieri (CN): Cappella del Santissimo CrocifissoAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Mombarcaro (CN): Cappella di San RoccoAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Monteu Roero (CN): Confraternita di San BernardinoAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Monticello d'Alba (CN): Cappella di San PonzioAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Santa Vittoria d'Alba (CN): Confraternita di San FrancescoAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Santa Vittoria d'Alba (CN): Cappella di San Rocco

Serravalle Langhe (CN): Confraternita di San Michele Accessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Sommariva Perno (CN): Santuario della Madonna del TavolettoAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Castellino (CN): Torre di CastellinoAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Camerana (CN): Torre di CameranaAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Castiglione Tinella (CN): Santuario Madonna del Buon ConsiglioAccessibilità Fisica


2 MONREGALESE:

Mondovì Piazza (CN): Cappella di Santa CroceAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Piozzo (CN): Cappella di San Bernardo d'AostaAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Roccaforte Mondovì (CN): Chiesa di San MaurizioAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Vicoforte (CN): Cappella di San Rocco


3 COLLINE TORINESI E MONFERRATO:

Calamandrana (AT): Chiesa di san Giovanni alle ConcheAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Calamandrana (AT): Chiesa di San Sebastiano

Cavagnolo (TO): Abbazia di Santa Fede Accessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Cinaglio (AT): Chiesa di San FeliceAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Montiglio Monferrato (AT): Chiesa di San Lorenzo Accessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Marentino (TO): Cappella di Santa Maria Assunta detta dei MortiAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Pecetto (TO): Chiesa di San SebastianoAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale


4 PINEROLESE E SALUZZESE:

Busca (CN): Cappella di Santo StefanoAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Frossasco (TO): Cappella della Madonna del BoschettoAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Lusernetta (TO): Cappella di San Bernardino da Siena Accessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Macra (CN): Cappella di San SalvatoreAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Macra (CN): Cappella di San Pietro

Pinerolo (TO): Cappella di Santa Lucia delle Vigne Accessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Pinerolo (TO): Chiesa di Sant’Agostino

Rifreddo (CN): Monastero Femminile

Villafranca Piemonte (TO): Cappella di Santa Maria di MissioneAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva


5 CANAVESE E VALLE D'AOSTA-VIA FRANCIGENA FOR ALL

Valgrisenche Fr. Mondanges (AO): Cappella di San Giuseppe, Sant'Ilario e Santa Barbara

Villeneuve (AO): Chiesa di Santa Maria

Verrayes Fr. Marseiller (AO): Cappella di San MicheleAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Montalto Dora (TO): Chiesa di San RoccoAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Chiaverano (TO) (Prossima apertura): Chiesa di Santo Stefano di SessanoAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Burolo (TO): Chiesa di Santa Maria Maddalena Accessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Bollengo (TORINO): Chiesa dei Santi Pietro e PaoloAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Piverone (TO): Gesiùn di PiveroneAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Ivrea (TORINO): Cripta della CattedraleAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Ivrea (TO): Chiesa di San Nicola da TolentinoAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Scarmagno (TO): Chiesa di San'Eusebio al MaseroAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Issiglio (TO): Chiesa di San PietroAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Baldissero Canavese (TO): Cappella di Santa Maria di VespiollaAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Oglianico (TO): Chiesa di Sant'Evasio e Santo SpiritoAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Prascorsano (TO) (Prossima apertura): Chiesa di Nostra Signora del CarmineAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

San Carlo Canavese (TO) (Prossima apertura): Chiesa di Santa Maria di SpineranoAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Nole (TO): Cappella di San GiovanniAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Nole (TO): Cappella di San Grato Accessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Lemie (TO): Cappella di San GiulioAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale


6 VALLE DI SUSA-VIA FRANCIGENA FOR ALL

Bardonecchia Fr. Melezet (TO): Cappella di San SistoAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Bardonecchia Fr. Les Arnaud (TO): Cappella di Notre Dame du Coignet Accessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Bardonecchia Fr. Horres (TO): Cappella dei Santi Andrea e Giacomo Accessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Bardonecchia Fr. Chaffaux (TO): Cappella di Santa Maria Maddalena

Oulx (TO) (Prossima apertura): Torre Delfinale

Salbertrand Fr. Oulme (TO): Cappella dell’AnnunciazioneAccessibilità Fisica

Exilles Fr. Deveys (TO): Cappella di San Biagio Vescovo San Pietro apostolo

Chiomonte Fr. Ramats (TO): Cappella di Sant'AndreaAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità Sensoriale

Chiomonte (TO): Chiesa di Santa CaterinaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Gravere Fr. Losa (TO): Certosa Madonna della Losa

Susa (TO): Cappella di San Costanzo di Meana

Susa (TO): Cathédrale de San GiustoAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Giaglione (TO): Cappella di Santo Stefano Accessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Novalesa (TO): Cappella della MaddalenaAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Moncenisio (TO): Chiesa di San Giorgio

Susa (TO): Cappella della Madonna delle Grazie di ForestoAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

San Giorio (TO): Cappella di San Lorenzo Martire, o del ConteAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Avigliana (TO): Oratorio del GesùAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Giaveno (TO): Cappella di San SebastianoAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Pianezza (TO): Chiesa della Madonna della StellaAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva

Pianezza (TO) (Prossima apertura): Cappella di San SebastianoAccessibilità FisicaAccessibilità SensorialeAccessibilità SensorialeAccessibilità Cognitiva


L’APP

Scarica l’app “Chiese a porte aperte” da Apple Store per dispositivi iOS e da Google Play per dispositivi Android.

Puoi registrati seguendo una semplice procedura sull’app oppure sulla pagina web di login https://chiese-aperte.cittaecattedrali.it/user/.

REGISTRAZIONE UTENTE

• clicca su "Crea un account" che trovi nella pagina di login
• compila i campi richiesti
• accetta il contratto d’uso
• ricevi una mail per convalidare la tua registrazione

e così puoi:
• visualizzare l’elenco dei beni visitabili
• prenotare una visita selezionando:
- la data
- una fascia oraria di un’ora
- il numero “esatto” di persone in visita

Da adesso puoi visualizzare il tuo biglietto.
Se arrivi in ritardo potrai rifare il biglietto dal tuo smartphone sul luogo.

LA SICUREZZA

Nella chiesa è installato un sistema di controllo che:
• registra i volti come un normale circuito di videosorveglianza
• individua gli eventuali atti vandalici e lancia un allarme
• rileva il numero di persone presenti all’interno e lo confronta con la prenotazione
• trasmette dati sulla temperatura, l’umidità e le vibrazioni sismiche.

L’ENTRATA NELLA CHIESA

• inquadra con l’ app, attraverso il biglietto prenotato, il QR code all’ingresso
• la porta si apre automaticamente
• puoi entrare con il numero esatto di persone prenotate
• se un altro gruppo ha prenotato nella tua fascia oraria può entrare
• se incontri problemi durante l'apertura della porta, puoi rifare il biglietto sul luogo

LA NARRAZIONE ALL’INTERNO

Attiva il racconto degli affreschi premendo il bottone illuminato accanto alla porta: un click per l’italiano, un secondo click per l’inglese e un terzo click per interrompere e ricominciare dall’italiano.
Inizia così la narrazione, valorizzata dalle luci di micro proiettori che accompagnano la voce e ti guidano nel racconto.

L’USCITA DALLA CHIESA

• Finita la visita, esci premendo il tasto rosso sulla serratura
• …che ti apre la porta anche se manca la corrente
• la porta si chiude automaticamente dietro di te, ma ti chiediamo di assicurarti della sua corretta chiusura

non ti preoccupare se il faro interno sopra il pulsante di start rimane illuminato:
è a basso consumo ed è temporizzato per 30 minuti a partire dal momento in cui entri.