Logo-orizzontale
Icon-chiese-a-porte-aperte Chiese a porte aperte Facebook Share Twitter Tweet il mio itinerario ?

Chiesa di S. Secondo - Cortazzone (AT)

Diocesi di Asti ( sec. XVII; XVIII; XX )

Strada Provinciale, 2, 14010 Cortazzone (AT)

La chiesa parrocchiale di San Secondo di Cortazzone fu ricostruita in parte alla fine del XVIII sec. ed oggi, dopo altre consistenti modifiche, si presenta con una facciata e campanile neogotici. Originariamente eretta sotto l'invocazione a San Siro ha assunto la titolazione della vicina chiesa romanica di Mongiglietto, che sostituì in qualità di chiesa parrocchiale alla fine del XVI sec. a causa dello spostamento dell'abitato sotto la protezione del castello feudale dei Pelletta; la chiesa fu consacrata nel 27 settembre del 1600 da parte del vescovo Francesco Aiazza; fu parzialmente ricostruita nel 1742, probabilmente nella zona del presbiterio e contiene al suo interno interessanti opere pittoriche sei-settecentesche. La famiglia Pelletta fece erigere due cappelle laterali, una dedicata a San Francesco d'Assisi del 1608 ed una dedicata a San Carlo Borromeo da poco canonizzato nel 1610. L'altare maggiore fu realizzato in stucco e marmi policromi e sormontato da un tronetto a sei colonne e due pilastrini in finto marmo appartenente alla ricostruzione settecentesca del presbiterio. Tra il 1903 ed il 1905 venne demolita la vetusta casa canonica prospiciente la chiesa, ricavando il piazzale odierno, ampliando la chiesa di una campata verso ovest e rifacendo la facciata ed il campanile in stile neogotico. Le opere vennero realizzate secondo i disegni dell'ingegnere Arnaldo Riccio di Torino, figlio dell'architetto Camillo Riccio, disegni cofirmati da Giuseppe Velati Bellini. Nella facciata sono inserite dieci statue in altrettanti nicchie, corrispondenti ai titoli delle cappelle campestri della parrocchia. In una teca vicino alla balaustra dell’altare maggiore è conservato un crocifisso ligneo medioevale proveniente dall’antica chiesa romanica di S. Secondo in Mongiglietto. Era appeso ad una parete laterale, ma sembra un crocifisso da arco trionfale.

La festa patronale di San Secondo viene in particolare celebrata nella vicina chiesa romanica di San Secondo in Mongiglietto, con una messa pomeridiana la prima domenica di maggio.

Accessibilité
Lun-Gio chiuso
Ven-Sab 16:00 - 19:00
Dom 08:00 - 12:30

L'apertura del venerdì è legata alla celebrazione eucaristica mensile del primo venerdì del mese. Su richiesta è possibile implementare l'orario di apertura telefonando al numero di riferimento.

Le site pourra être visité durant l'horaire indiqué sauf en cas de célébrations liturgiques

Lun-Gio -
Ven-Sab 17:00
Dom 11:15

La Santa Messa del venerdì è celebrata con regolarità il primo venerdì del mese.

Infos

cathédrale
Cattedrale di Asti
diocèses
Asti
type d'édifices
Chiese e comunità parrocchiali
adresse
Strada Provinciale, 2, 14010 Cortazzone (AT)
tél
0141997033

Services

accessibilité
parziale
accueil
true
didactique
inconnu
accompagnement
inconnu
bookshop
inconnu
restauration
inconnu

OÙ DORMIR À PROXIMITÉ

ISTITUTO BERNARDI SEMERIA - CENTRO ACCOGLIENZA GIOVANI

COLLE DON BOSCO, FRAZIONE MORIALDO 30, CASTELNUOVO DON BOSCO, 14022, AT

OSTELLO

0119877111 info@colledonbosco.it

Lire tout

CASA del PELLEGRINO

VIA S. GIOVANNI BOSCO 30, VILLANOVA d'ASTI, 14100, AT

CASA PER FERIE

0141948447 cdelpellegrino.villanova@gmail.com

Lire tout

CARMELO “MATER UNITATIS”

REGIONE VILLA PUZZI 1, MONTIGLIO MONFERRATO , 14026, AT

FORESTERIA

0141994055

Lire tout

© 2013 2023 cittaecattedrali.it - Applicazione web e design Showbyte srl - Informativa privacy

Cambio dimensioni caratteri ×