Logo-orizzontale

Associazione culturale Jonas

www.associazionejonas.it

jonas.associazione@gmail.com

Diocesi di Susa

L’Associazione Jonas nasce nel 2004 a Susa (Torino), con lo scopo di supportare il Centro Culturale Diocesano nell’apertura e gestione dei preziosi luoghi che fanno parte della storia e della cultura religiosa della Valle di Susa. L’Associazione ha origine dall’incontro e dal desiderio di alcuni volontari di rendere fruibili al pubblico le 4 sedi del Sistema Museale Diocesano (Susa, Melezet, Giaglione e Novalesa), la Biblioteca Diocesana, l’Archivio Storico, la Cappella di San Lorenzo a San Giorio e le 3 Cappelle affrescate di Bardonecchia. Tra gli obiettivi principali dell’Associazione, in particolare, si ha la tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico, religioso e librario della Valle, oltre che dell’intero territorio valsusino in collaborazione con gli altri enti e associazioni locali. Ogni sede museale, gestita dai volontari, rappresenta un’importante testimonianza della storia e della cultura locali e propone capolavori dell’arte religiosa alpina che vanno dal XV secolo ai giorni nostri. Nell’Archivio e nella Biblioteca i nostri volontari aggiornano la Sala Riviste, coadiuvano nelle ricerche genealogiche e nelle inventariazioni rapide del patrimonio librario, effettuano piccole manutenzioni e curano l’assistenza in sala studio per i fruitori del patrimonio librario e documentario. Dal dicembre 2022 l’Associazione Jonas è regolarmente iscritta al Runts.

Logo-jonas-edited

Sedi

Via Argentera 3

Susa, Torino

Cambio dimensioni caratteri ×