Chiesa della Pietà

Diocesi di Torino ( sec. XVIII )

La Pietà presenta una pianta centrale e una facciata “ad altare". L’interno stupisce per la decorazione ad affresco culminante nella volta con l’Esaltazione della Croce opera di Michele Antonio Milocco.

Read all

Chiesa di San Rocco

Diocesi di Torino ( sec. XVII )

Sulla via principale, poco distante dalla chiesa parrocchiale di San Michele, si trova la confraternita di San Rocco. Nel 1630 Cavallermaggiore eleggeva San Rocco a compatrono della Città

Read all

Chiesa della Misericordia

Diocesi di Torino ( sec. XVII )

La chiesa della Misericordia, intitolata a San Giovanni Battista, detta più comunemente “Battuti Neri”, risale al 1654.

Read all

Chiesa di San Giovanni Battista

Diocesi di Torino ( sec. XVIII )

La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista sorge sul sito dell’antica cappella dedicata all’omonimo Santo, verosimilmente fondata tra il 1320 ed il 1330 ed era parte del distretto plebano di Cavallermaggiore.

Read all

Chiesa di Santa Maria

Diocesi di Torino ( sec. XVIII )

La chiesa parrocchiale di Santa Maria è stata costruita dall'architetto varesino Carlo Antonio Castelli tra il 1725 e il 1727. L'edificio venne realizzato su una preesistenza duecentesca

Read all

Chiesa di Gesù Buon Pastore

Diocesi di Torino ( sec. XX )

La costruzione della chiesa ha inizio nel 1958 con la realizzazione della cripta secondo il progetto dell'architetto Mario Dellamora e dell'ingegnere Ezio Gaudina.

Read all

Chiesa di Santa Maria della Porta

Diocesi di Torino ( sec. XVII; XVIII )

Ai margini del centro storico di Racconigi sorge uno dei preziosi gioielli barocchi della città.

Read all

Chiesa dell'Ascensione del Signore

Diocesi di Torino ( sec. XXI )

La chiesa dell’Ascensione del Signore, simbolo della contestazione degli anni Settanta, nata in seno alla stessa diocesi.

Read all

Chiesa della Pentecoste

Diocesi di Torino ( sec. XXI )

Il complesso parrocchiale, progettata dall’architetto Mario Bianco, è composto da due corpi di fabbrica destinati rispettivamente alla chiesa e ai locali di ministero pastorale.

Read all

Cappella della beata Caterina Mattei

Diocesi di Torino ( sec. XIX )

La cappella della Beata è situata nel cuore del centro storico medievale di Caramagna, nel quartiere Vezza.

Read all

Chiesa della Natività di Maria Vergine

Diocesi di Torino ( sec. XVIII )

Nei primi anni del XVIII secolo la comunità di Marene prese in considerazione l’opportunità di edificare una nuova chiesa parrocchiale nel centro del paese.

Read all

Chiesa di Santa Croce

Diocesi di Torino ( sec. XVII; XVIII )

La costruzione della chiesa si riconduce alla prima metà del XV secolo per volontà della Compagnia dei Disciplinati, detti anche Battuti Bianchi.

Read all

Filter results

clear
Cambio dimensioni caratteri ×