Share Tweet

10 mag Incontri di studio

Come trovare, mappare e scalare un 4000 inesistente: una storia vera

Il 10 maggio alle ore 17.00 presso il museo diocesano San Sebastiano di Cuneo si terrà la conferenza del dott. Carlo Baderna sul patrimonio dell’archivio diocesano.
Un archivio spesso nasconde carte che hanno un segreto da rivelare o una storia da raccontare. In quello storico della diocesi di Cuneo-Fossano si conserva una cartina geografica del Regno di Sardegna del 1841 in cui è segnalata una montagna apparentemente molto importante ma, in realtà, inesistente. Per spiegare questo errore topografico bisogna fare un viaggio di tre secoli tra scienziati pionieri, cartografi poco accorti e agguerriti alpinisti. Questa è la storia del Mont Iseran, il 4000 fantasma.

tel
3534261755
mail
museocuneo@operecuneofossano.it
web
www.museodiocesanocuneo.it
Luogo

Cuneo Contrada Mondovì

Orario dell'evento
Lun-Dom chiuso
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-carlo-baderna-come-trovare-mappare-e-scalare-un-4000-inesistente-1330807574279?aff=oddtdtcreator La conferenza è gratuita, realizzata con il contributo dell' 8x1000 fa parte delle giornate di Valorizzazione del Patrimonio Ecclesiastico
Cambio dimensioni caratteri ×