Chiese a porte aperte Share Tweet il mio itinerario ?

Chiesa di San Martino (SAN SALVATORE MONFERRATO)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVI; XIX )

Via Carlo Prevignano, 15046

La chiesa parrocchiale di San Martino sorge nel centro dell’abitato e fu edificata nel XV secolo forse sui resti una precedente chiesa di dimensioni inferiori di cui, probabilmente rimane solo il campanile.
L’attuale facciata è frutto dei restauri effettuati nel 1907 che portarono a realizzare l’intonaco cementizio con basamento in granito di Baveno visibile ancora oggi ed è anticipata da una scalinata resa asimmetrica a causa del pendio della strada. L’interno è riccamente decorato: le volte della navata centrale presentano decorazioni in stucco e pittura che simulano un soffitto costolonato a crociera a cassettoni con oculo centrale, mentre in quelle laterali il disegno a partitura architettonica è impreziosito da racemi e volute monocrome di ispirazione classicista. Le volte dell’abside presentano scene figurative dipinte da Andrea Vinaj nel 1889-1890. Rappresentano l’Assunzione di Maria tra santi e nel catino absidale la gloria di San Martino circondato da putti e santi. Al centro dell’abside si trova la pala d’altare raffigurante La Madonna con il Bambino, Sant’Ignazio di Loyola e San Filippo Neri. In controfacciata è visibile un lacerto di affresco probabilmente risalente alla decorazione cinquecentesca riemerso nel corso degli ultimi restauri e raffigurante il Battesimo di Cristo. Le navate accolgono numerose cappelle, ciascuna dotata di propria ancona. Tra queste si citano le due cappelle che si trovano ai lati dell’altare maggiore: quella di sinistra è dedicata alla Madonna del Rosario e custodisce pregevoli opere di Guglielmo Caccia raffigurante la Vergine e i Misteri del Santo Rosario. Il pittore è autore anche di altre tre tele di differente soggetto custodite all’interno della chiesa. A destra del presbiterio, invece, si apre la maestosa cappella del Crocifisso, il cui grandioso altare ha un Cristo in croce ligneo e un gruppo di statue in stucco vivamente colorate e dorate raffiguranti Maria, l’Angelo custode e i Ss. Giuseppe, Ignazio di Loyola e Francesco Saverio in veste di pellegrino; opera realizzata nei primi anni del Settecento (ante 1707) dallo stuccatore intelvese Giovanni Battista Gallo. Sopra la mensa, entro un sepolcro chiuso da un vetro, è posta la statua lignea di Cristo deposto, con le braccia snodate, segno dell'utilizzo durante la funzione dell'Entierro, solennemente praticata nel sec. XVIII.

La chiesa parrocchiale di San Salvatore è intitolata a San Martino ricordato l’11 novembre. Tuttavia, la festa patronale viene celebrata il 15 maggio in occasione del ricordo del miracolo della Madonna Del Pozzo a cui è dedicato l’omonimo santuario della parrocchia. La devozione mariana è particolarmente sentita all’interno della parrocchia che ogni anno propone durante tutto il mese di maggio la recita del rosario presso tutte le chiese del paese e delle frazioni.
Il 1° dicembre, inoltre, presso la chiesa parrocchiale si tiene la Festa del ringraziamento durante la quale viene celebrata la messa in cui vengono offerti i doni della terra e vengono benedette le macchine agricole.

Link esterni
Accessibilità
Lun-Sab chiuso
Dom 15:00 - 18:00

La chiesa è aperta la prima e la terza domenica del mese da maggio a ottobre ad eccezione del mese di agosto

Il bene sarà visitabile negli orari indicati salvo celebrazioni liturgiche

Info

cattedrale
Cattedrale di Casale Monferrato
diocesi
Casale Monferrato
tipologia edificio
Chiese e comunità parrocchiali
indirizzo
Via Carlo Prevignano, 15046

Servizi

accessibilità
si
accoglienza
true
didattica
sconosciuto
accompagnamento
true
bookshop
sconosciuto
punto ristoro
sconosciuto

DOVE DORMIRE NELLE VICINANZE

CASA SAPPA

VIA S. GIACOMO DELLA VITTORIA 63, ALESSANDRIA, 15121, AL

Casa di accoglienza

0131252988 casasappa@fastwebnet.it

Leggi tutto

ISTITUTO MADONNA DELLE GRAZIE

VIALE DON BOSCO 40, NIZZA MONFERRATO, 14049, AT

CASA PER FERIE

01411806000 casaperferie.fmanizza@gmail.com

Leggi tutto

CARMELO “MATER UNITATIS”

REGIONE VILLA PUZZI 1, MONTIGLIO MONFERRATO , 14026, AT

FORESTERIA

0141994055

Leggi tutto

Cambio dimensioni caratteri ×