Chiesa di San Bernardino

Diocesi di Ivrea ( sec. XV )

In the Olivetti industrial area, the church, which has belonged to the Minor Observants since 1455, preserves the partition with Stories from the Passion of Christ. Created by Martino Spanzotti, it represents an apex of 15th-century Po Valley painting.

Read all

Chiesa di Santa Giustina (Torre Garofoli)

Diocesi di Tortona ( sec. XVI; XIX )

La chiesa di Santa Giustina in Torre Garofoli risale alla fine del XVI secolo, conserva un importante ciclo di affreschi di Camillo Procaccini.

Read all

Chiesa di Santa Margherita

Diocesi di Mondovì ( sec. XV; XVI )

Set amidst nature, it stands on the ruins of Borghetto, near Mendatica, of which it is a symbolic testimony of particular importance for the collective memory. It houses a pictorial cycle from the early 16th century attributed to Pietro Guido da Ranzo.

Read all

Église Saint-Maurice

Diocesi di Susa ( sec. XV )

Built starting in 1422 as a chapel of the Dominicans of Annecy in Haute-Savoie, it is the oldest of the four churches in the old town. Two extraordinary fragments of 15th-century wall decoration can be seen in the nave and choir.

Read all

Chiesa di San Pietro Apostolo

Diocesi di Susa ( sec. XIII )

L'edificio, costruito probabilmente nel XIII secolo, è stato riplasmato nel corso dei secoli. All'interno si trova un bellissimo soffitto ligneo policromo a cassettoni e una serie di preziosi affreschi.

Read all

Chiesa di San Giovanni Battista

Diocesi di Susa ( sec. XI )

All'interno della chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista si trova un antico e ricco apparato scultoreo lapideo: pilastri e capitelli, decorati con teste umane, animali, figure vegetali e geometriche.

Read all

Chiesa di San Giovanni Battista

Diocesi di Susa ( sec. XIII )

La chiesa Parrocchiale di San Giovanni è edificata a inizio XIV secolo e assume il ruolo di parrocchiale dal 1320. All'interno si conservano importanti opere di artisti del Quattro-Cinquecento piemontese.

Read all

Chiesa di San Gregorio Magno

Diocesi di Susa ( sec. XV )

La chiesa parrocchiale di San Gregorio Magno viene edificata nel 1451. All'interno si conservano sei capitelli figurati dell'XI e l'affresco con la storia della Vita di Sant'Antonio realizzato nel secondo decennio del Cinquecento dal maestro di Savoulx.

Read all

Chiesa di Sant’Antonio Abate

Diocesi di Susa ( sec. XVII )

La chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate si erge nel centro storico della borgata. L'interno della chiesa è arricchito dai meravigliosi intagli policromi di stampo naturalistico realizzati nel XVII secolo dalla "scuola di Melezet".

Read all

Chiesa di San Pietro

Diocesi di Susa ( sec. XIII )

La chiesa, attestata già prima del 1158, fu sede di parrocchia fino al 1320. Conserva al suo interno una fitta e affascinante stratificazione di affreschi, datati tra l’XI e il XV secolo, con interventi di Giacomo Pitterio e dei fratelli Serra.

Read all

Chiesa di Santa Giulia Vergine e Martire

Diocesi di Torino ( sec. XIX )

La facciata è tripartita, con tre rosoni. Interno a croce latina con tre navate. La visita alla chiesa parrocchiale di Santa Giulia Vergine e Martire è gestita dall’Associazione culturale Carlo Tancredi e Giulia di Barolo.

Read all

Chiesa di San Giacomo

Diocesi di Tortona ( sec. XVIII )

Tortona, Chiesa parrocchiale di San Giacomo, esempio di architettura tardo-barocca piemontese, secolo XVIII.

Read all

Parish churches and communities

The parish church is that serving a specific permanent community of worshippers in a diocese, whose pastoral care is entrusted by the diocesan bishop to a priest. Only the diocesan bishop may create, suppress or alter parishes, with the advice of the presbyteral council. The legitimately established parish is a legal entity in canon law.

Filter results

clear
Cambio dimensioni caratteri ×